Basta evocare la parola “genocidio”, e subito si crea un caso diplomatico: almeno quando si tratta dell’Armenia, e della Turchia. D’altronde è vero che per ogni paese è difficile fare i conti con la propria memoria storica: l’Italia solo ora comincia a far emergere alcuni tabù della propria storia recente. Ma un centenario netto è […]
uomini e profeti

Oggi [21 dicembre 2014] è la quarta domenica di avvento, secondo il calendario liturgico – ci si avvicina a quella che per tradizione viene celebrata e ricordata come la “vigilia” di Natale. Ma dentro la parola “vigilia” vi sono tanti significati: vi è il “prima” di qualcosa, vi è il senso dell’attesa, e nell’attesa […]
Bianchi Enzo, Vigilia

9 aprile 1945. Ormai la disfatta del regime nazionalsocialista è vicina. Per volere dello stesso Hitler viene eseguita la condanna a morte di Dietrich Bonhoeffer nel campo di concentramento di Flossenbürg perchè implicato nel complotto contro il capo della Germania nazista. Il medico del campo vide Bonhoeffer, nella cella preparatoria, inginocchiarsi e pregare: «Attraverso la […]
L’etica di Dietrich Bonhoeffer
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia Alcuni Magi vennero da Oriente Matteo 2; Luca 2,22-39 Propongo la puntata della trasmissione di Radio3, Uomini e profeti, di domenica 6 gennaio 2013, con Siluan Span (Vescovo della Diocesi Ortodossa di Romania in Italia) Oggi, giorno dell’Epifania, leggeremo il capitolo 2 di Matteo in cui si racconta […]
Siluan Span, Alcuni Magi vennero da Oriente – Matteo 2; ...

Puntata del 19 dicembre 2009 della trasmissione radiofonica di Rai Radio3 Uomini e profeti dal titolo Domande ‘Verso Natale: la memoria e la Bibbia’ In questa puntata Luciano Manicardi, monaco di Bose, presenta la sua “Guida alla conoscenza della Bibbia. Un’introduzione completa alla lettura della Bibbia”. Interviene anche Don Pierluigi Di Piazza, fondatore del centro di […]
Di Piazza Don Pierluigi, Verso Natale: la memoria e la ...
Intervengono in questa puntata della trasmissione radiofonica di Rai Radio3 Uomini e profeti del 26 dicembre 2009 dal titolo Domande ‘Ancora Natale. Lettere e videogame’ la scrittrice Michela Murgia e padre Nino Fasullo