Corso di IRC per la Scuola secondaria di 1° grado Il Corso di IRC Un passo dopo l’altro è attento al dato esperienziale degli alunni, superando una didattica che considera l”Insegnante un semplice fornitore di nozioni e gli alunni dei […]
In evidenza
“i pittori per secoli hanno intinto il loro pennello in quell’alfabeto colorato che è la Bibbia” Marc Chagall Religione arte a confronto. La presentazione del quadro del Genovesino e la sua interpretazione a partire dal testo evangelico, in riferimento ai […]
Nel corso dei secoli si sono susseguite accuse contro gli ebrei che portarono, di volta in volta, a persecuzioni ed espulsioni. Deicidio; Profanazione delle ostie; Avvelenamento dei pozzi; Omicidio rituale; Il Golem.
La pratica di imporre agli ebrei un segno distintivo dall’anno 1000 ai nostri giorni attraversa come un filo rosso la storia dell’Europa. Seguiremo questo “filo rosso” attraverso queste tappe Califfato di Omar II Pileum cornutum Concilio Laterano IV Rouelle Gelber […]
Come l’ebreo viene visto dall’arte cristiana medioevale? Tentiamo una risposta con alcuni esempi presentando Ecclesia trionfante e Sinagoga sconfitta Croce brachiale Caricature e stereotipi
Il riemergere dell’antisemitismo ci pone una serie di interrogativi. Iniziamo con il prendere consapevolezza di alcuni fatti di cronaca e passiamo poi a chiederci cosa significa il termine antisemitismo, quando è nato, qual è il suo significato. Sartre, L’antisemitismo. Riflessioni […]