Erano partiti da terre lontane:in carovane di quanti e da dove?sempre difficile il punto d’avvio,contare il numero è sempre impossibile. Lasciano case e beni e certezze,gente mai sazia dei loro possessi,gente più grande, delusa, inquieta:dalla Scrittura chiamati sapienti! Le notti […]
Epifania
Versione integrale del racconto di O. Henry Il dono dei Magi, tratto dalla raccolta Memorie di un cane giallo. La traduzione della novella è stata realizzata dal critico letterario Giorgio Manganelli. Un dollaro e ottantasette cents. Era tutto. E sessanta […]
Quale legame può avere una dittatura come quella fascista con la festa della befana che ai più ricorda una dolce nonnina a volte un po’ fata altra volte un po’ strega che porta i doni ai bimbi buoni? Purtroppo il […]
Il 6 gennaio il mondo cristiano cattolico celebra la festa dell’epifania, cioè la manifestazione di Gesù. L’episodio evangelico è quello dei magi. Lo stesso giorno, in alcune regioni e città italiane è tradizione ricordare la befana. Il termine befana è […]
UNA LEGGENDA PER RIFLETTERE SUL NATALE Nei giorni in cui era imperatore Cesare Augusto ed Erode regnava a Gerusalemme, viveva nella città di Ecbatana, tra i monti della Persia, un certo Artabano. Era un uomo alto e bruno, sulla quarantina. […]
“Il fuoco approvò la tua nascita, poiché essa aveva rimosso da lui l’adorazione. I Magi lo avevano adorato, loro che [ora] si sono prostrati dinanzi a te. Lo abbandonarono e adorarono il suo Signore, il fuoco che essi avevano messo […]