Corso di IRC per la Scuola secondaria di 1° grado Il Corso di IRC Un passo dopo l’altro è attento al dato esperienziale degli alunni, superando una didattica che considera l”Insegnante un semplice fornitore di nozioni e gli alunni dei […]
In evidenza
Le opere di Giotto, Botticelli e La Tour ci ricordano il valore di questa storia incontrata tante volte: è come se Dio deponesse una stella nelle nostre mani vuote. La riflessione del cardinale poeta Anno dopo anno, la storia della […]
Testo Testo latino Traduzione in lingua italiana Puer natus est nobis,et filius datus est nobis:cuius imperium super humerum eiuset vocabitur nomen eius, magni consilii Angelus.Cantate Domino canticum novum:quia mirabilia fecit.Puer natus est nobis… Un bambino è nato per noi,un figlio […]
TESTO Oh guardate begli angeli santi, voi che sopra Betlemme volatecome dorme il divin bambinello, aure a lui sussurrando inneggiate.Zitti, zitti non lo destate, dorme in pace il mio bambin.Oh guardate begli angeli santi, voi che sotto le palme volateegli […]
E’ difficile parlare di Don Lorenzo Milani, “un santo senza aureola, un rivoluzionario senza partito, un maestro senza cattedra” (Lancisi). E’ una figura straordinaria, complessa, scomoda, difficilmente etichettabile (per fortuna!) e si ha paura di non riuscire a far emergere […]
Da un’antica «Omelia sul Sabato santo»(PG 43, 439.45 l .462s.). Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace perché il Dio […]
Considero La Ricotta di Pier Paolo Pasolini un piccolo-grande film. Piccolo nel senso che si tratta di un episodio, un mediometraggio, parte di un’opera in cui sono presenti lavori di altri registi. “Grande” per la forza evocativa, il coraggio del […]