I Io vorrei donare una cosa al Signore, ma non so che cosa. Andrò in giro per le strade zufolando, così, fino a che gli altri dicano: è pazzo! E mi fermerò soprattutto coi bambini a giocare in periferia, […]
David Maria Turoldo
No, credere a Pasqua non è giusta fede: troppo bello sei a Pasqua! Fede vera è al venerdì santo quando Tu non c’eri lassù! Quando non una eco risponde al suo alto grido e a stento il Nulla dà forma […]
Avanzatosi un poco, si prostrò con la faccia a terra e pregava. Mt 26,39 I «Ed ora a noi due», avantidi aprire per l’estremogiudizio le carte: anche Tuinoltrandoti ormai nella Nottesolo, assentii tuoi o lontani,gravati gli occhi dal sonno; soloanche […]
Eran partiti da terre lontane: in carovane di quanti e da dove? sempre difficile il punto d’avvio, contare il numero è sempre impossibile. Lasciano case e beni e certezze, gente mai sazia dei loro possessi, gente più grande, delusa, inquieta: […]
Il 6 novembre 1975, nella chiesa di Santa Croce a Casarsa della Delizia vengono celebrati i funerali di Pier Paolo Pasolini. Ad accoglierlo, nel cuore dell’umile Friuli, un altro poeta friulano, David Maria Turoldo, che dedica un dolce e doloroso […]
Natale del signore Messa dell’aurora Gli angeli erano ormai lontani, appena macchie di luce nei cieli: non osi alcuno mai dire di Dio dei suoi modi di svelarsi, infiniti! Ora i pastori dicevano, soli: «Andiamo fino a Betlemme, vediamo…». E’ […]
Turoldo (22 novembre 1916, Sedegliano, 1992, Milano). A cent’anni dalla nascita riscoprirne l’eredità può aiutarci nella quotidiana fatica di far dialogare la Terra con il Cielo. L’articolo della Prof.ssa Daniela Negri è stato pubblicato sul mensile dell’Azione Cattolica di Cremona […]