Heike riprende a respirare è un romanzo per ragazzi della scrittrice Helga Schneider (che dal 1963 ha scelto di vivere in Italia). Dopo Stelle di cannella e L’albero di Goethe, Helga Schneider riapre per il pubblico dei ragazzi le pagine […]
27 gennaio
Il racconto di Piero Terracina, ebreo sopravvissuto ad Auschwitz di A. Ferrari e A. Rastelli – Corriere Tv
La farfalla impazzita, con Giulia Spizzichino Scriveva Primo Levi che “se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”. In occasione della giornata della memoria delle vittime del Nazismo Giulia Spizzichino ci porta a conoscere la sua storia, dalla retata nel ghetto […]
Il giorno della memoria delle vittime del nazifascismo Radio3 e la giornata della memoria delle vittime del nazifascismo In occasione della giornata della memoria del 27 gennaio incontriamo Carlo Greppi, dottorando in Storia contemporanea all’Università di Torino, Autore di “L’ultimo […]
La Stampa, 28 gennaio 2007 L’istituzione della Giornata della memoria si colora ogni anno di accenti diversi, non perché le tragedie che hanno ferito l’umanità assumono pesi diversi, ma perché muta la nostra consapevolezza e le risposte che insieme, come […]
Moni Ovadia Il sessantaduesimo anniversario dell’apertura dei cancelli di Auschwitz il 27 gennaio del 1945, si sta avvicinando. Anche il nostro paese, da qualche anno, ha istituito in concomitanza con quella ricorrenza, “Il Giorno della memoria”. Le fonti di informazione […]