La Stampa, 28 gennaio 2007 L’istituzione della Giornata della memoria si colora ogni anno di accenti diversi, non perché le tragedie che hanno ferito l’umanità assumono pesi diversi, ma perché muta la nostra consapevolezza e le risposte che insieme, come […]
Antisemitismo
160 articoli
Moni Ovadia Il sessantaduesimo anniversario dell’apertura dei cancelli di Auschwitz il 27 gennaio del 1945, si sta avvicinando. Anche il nostro paese, da qualche anno, ha istituito in concomitanza con quella ricorrenza, “Il Giorno della memoria”. Le fonti di informazione […]
“Istituzione del “Giorno della Memoria” in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti” pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31 luglio 2000 Art. 1. 1. La Repubblica […]
LEST WE FORGET La Giornata della memoria è stata istituita in Italia con la legge 20 luglio 2000, n. 211. Come data è stata scelta il 27 gennaio giorno in cui l’armata rossa ha liberato il campo di sterminio […]