Non ho come i magi
che sono dipinti sulle immagini
dell’oro da recarti.
Dammi la tua povertà.
Non ho neppure, Signore,
la mirra dal buon profumo
né l’incenso in tuo onore.
Figlio mio, dammi il tuo cuore.
Non ho come i magi
che sono dipinti sulle immagini
dell’oro da recarti.
Dammi la tua povertà.
Non ho neppure, Signore,
la mirra dal buon profumo
né l’incenso in tuo onore.
Figlio mio, dammi il tuo cuore.
Ancora il sogno, e senza sapere.così da sempre dal tempo di Abramotutti in ascolto tutti in camminomai sicurezze e città permanentiQuanto sta […]
Voi che credete voi che sperate correte su tutte le strade, le piazze a svelare il grande segreto… Andate a dire ai […]
Nel 1952 Quasimodo scrive una poesia per il figlio Alessandro “Natale”. Su questa poesia però Alessandro ha scritto come sono andati veramente […]
Eran partiti da terre lontane: in carovane di quanti e da dove? sempre difficile il punto d’avvio, contare il numero è sempre […]