irc
Riporto integralmente la relazione dal titolo “Intercultura, globalizzazione e dialogo: quale contributo dell’IRC?” che mi è stata richiesta in occasione dell’incontro del Vescovo di Cremona Mons. Antonio Napolioni con i Dirigenti Scolastici venerdì 9 marzo 2018. Ma questo infelice è […]
Articolo scritto per la rivista della Federazione Oratori Cremonese “Il Mosaico”, dicembre 2017. l’IRC nella scuola multiculturale di oggi La multiculturalità, nella nostra società, è un dato di fatto. Assistiamo alla presenza, nel nostro tessuto sociale, di culture diverse tra […]
Trascrizione del testo dell’intervista rilasciata a Radio Cittanova (oggi Tele Radio Cremona Cittanova) nel gennaio del 2006 1. Nell’ora di religione si segue un programma con un testo o si preferisce seguire gli interessi dei ragazzi L’ora di religione essendo […]
“un’ora di lezione può sempre aprire un mondo, può sempre essere il tempo di un vero incontro” Massimo Recalcati, L’ora di lezione, Einaudi. Non è facile la professione dell’insegnante. Non lo è perché è una sfida continua. Non lo è […]
[register password=”yes” fields=”email_key”]La Pentecoste dell’artista Arcabas trasformata in due puzzle per divertirsi e perché no imparare. Quest’opera d’arte è la raffigurazione del brano degli Atti capitolo 2 di cui propongo di seguito il testo. 1 Mentre il giorno di Pentecoste […]
La Pentecoste di Giotto trasformata in due puzzle per divertirsi e perché no imparare. Quest’opera d’arte è la raffigurazione del brano degli Atti capitolo 2 di cui propongo di seguito il testo. Notare il modo in cui l’artista rappresenta lo Spirito Santo, […]