La Pentecoste di Giotto trasformata in due puzzle per divertirsi e perché no imparare. Quest’opera d’arte è la raffigurazione del brano degli Atti capitolo 2 di cui propongo di seguito il testo. Notare il modo in cui l’artista rappresenta lo Spirito Santo, […]
irc
Spesso si ritiene che l’uso del film a scuola sia una sorta di intermezzo piacevole se non ludico nel noioso scorrere delle lezioni scolastiche. Una sorta di lezione di serie B, quasi una perdita di tempo rispetto ad altre modalità didattiche più nobili. Forse […]
«Una volta scoperto lo straniero in me, non posso odiare lo straniero fuori di me, perché ha cessato, per me, di esserlo» (Erich Fromm, Voi sarete come dèi, Ubaldini, Roma 1970, p. 124) Propongo un piccolo excursus biblico-artistico sul tema dello […]
Persone, non merci. Il lavoro come mezzo per affermare la propria dignità. Si tratta di una presentazione realizzata per il percorso di formazione dei giovani di Azione cattolica della diocesi di Cremona. La propongo in questa sezione perché credo possa essere utile per delle lezioni nella secondaria di secondo grado. […]