Corso di IRC per la Scuola secondaria di 1° grado Il Corso di IRC Un passo dopo l’altro è attento al dato esperienziale degli alunni, superando una didattica che considera l”Insegnante un semplice fornitore di nozioni e gli alunni dei […]
religione cattolica
“Più il male è presente nel mondopiù è necessario creare la bellezza.È senza dubbio più difficile,ma è anche più necessario”(A.Tarkovski) Le motivazioni della proposta Come coniugare la necessità di isolamento e protezione imposta dalla circostanza “emergenza Covid” con le esigenze […]
Articolo scritto per la rivista della Federazione Oratori Cremonese “Il Mosaico”, dicembre 2017. l’IRC nella scuola multiculturale di oggi La multiculturalità, nella nostra società, è un dato di fatto. Assistiamo alla presenza, nel nostro tessuto sociale, di culture diverse tra […]
“un’ora di lezione può sempre aprire un mondo, può sempre essere il tempo di un vero incontro” Massimo Recalcati, L’ora di lezione, Einaudi. Non è facile la professione dell’insegnante. Non lo è perché è una sfida continua. Non lo è […]
La Pentecoste di Giotto trasformata in due puzzle per divertirsi e perché no imparare. Quest’opera d’arte è la raffigurazione del brano degli Atti capitolo 2 di cui propongo di seguito il testo. Notare il modo in cui l’artista rappresenta lo Spirito Santo, […]