In questa attività, rivolte agli alunn* della classe terza della secondaria di primo grado, sono presenti i seguenti argomenti riguardanti i temi intercultura, stranieri: Intercultura: associazione semplice; Intercultura: completa il testo inserendo le parole corrette negli appositi spazi; Lo straniero […]
intercultura
Il laboratorio di progetto cinema “Il Gallo di Ramperto” è frutto di due anni di laboratorio di cinema tenuto dagli animatori culturali del Centro Oratori Bresciani e dagli educatori di San Faustino presso lo spazio Progetto @hiocciola.it nel 2009 e […]
Riporto integralmente la relazione dal titolo “Intercultura, globalizzazione e dialogo: quale contributo dell’IRC?” che mi è stata richiesta in occasione dell’incontro del Vescovo di Cremona Mons. Antonio Napolioni con i Dirigenti Scolastici venerdì 9 marzo 2018. Ma questo infelice è […]
Pregiudizio: giudicare prima di conoscere qualcuno o qualcosa. Dunque si tratta di conoscenza falsa e/o errata. Chi è vittima di pregiudizi si sente offeso, umiliato, spesso è discriminato. Eppure la nostra vita, le relazioni sociali, la comunicazione ricorre spesso a stereotipi e pregiudizi. C’è chi […]
I commenti tra parentesi presenti nel testo sono miei. Lc 1,26-38 26 Al sesto mese Dio mandò l’angelo Gabriele in una città della Galilea chiamata Nàzaret, 27 ad una vergine sposa di un uomo di nome Giuseppe della casa di […]
Nel Corano non abbiamo la narrazione della nascita del Profeta Maometto. Il suo nome appare nel testo sacro soltanto quattro volte, ben poche rispetto alle centotrentaquattro volte del nome di Mosè e di tanti altri patriarchi: Abramo, Noè, Ismaele, Isacco, […]