
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
Jacques Rouffio, Francia, 1982, Durata: 115′ Baumstein, un ricco industriale ebreo, uccide a sangue freddo l’ambasciatore del Paraguay da lui riconosciuto come […]
Menahem Golan, Stati Uniti d’America, 1984, 106′ Alby, pizzaiolo di Brooklyn, ha due problemi: trovare i soldi per aprire un ristorante al […]
Sergio Capogna, Italia, 1973, 95′ Dalla novella “Vanda” di Vasco Pratolini. Firenze 1938: Valerio, giovane tipografo, si innamora di Vanda, figlia di […]
Michael Verhoeven, RFT, 1989, 92′ Trama In una città bavarese un’intraprendente studentessa, scelta per partecipare a un concorso nazionale sul tema […]