
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
Sergio Capogna, Italia, 1973, 95′ Dalla novella “Vanda” di Vasco Pratolini. Firenze 1938: Valerio, giovane tipografo, si innamora di Vanda, figlia di […]
REGIA: Márta Mészáros SCENEGGIATURA: Márta Mészáros, Éva Pataki, Roberta Mazzoni ATTORI: Maia Morgenstern, Jan Nowicki, Ileana Carusio, Iwona Budner, Adriana Asti, Elide Melli, […]
Il convoglio di André Bossuroy, 60 min, 2009 Alexandra e Florian, studenti del progetto Erasmus, intraprendono un road-movie attraverso le strade d’Europa alla […]
Elia Kazan, Stati Uniti d’America, 1947, 118′ Un giornalista mette in giro la voce che è ebreo per capire le reazioni […]