
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
Bob Fosse, Nazione: Stati Uniti d’America, 1972, 128′ Ispirato a un romanzo di Cristopher Isherwood, Bob Fosse confeziona un film di […]
“Ausmerzen”, “verbo gentile”, come dice Paolini, “che evoca la terra e il mese di marzo, quando i pastori, prima della transumanza, sopprimevano […]
Crossing Delancey Joan Micklin Silver, Stati Uniti d’America, 1988, 97′ Isabelle giovane ragazza ebrea emancipata di New York deve scegliere l’uomo […]
Sinossi: Parigi, oggi. Julia Jarmond, giornalista americana che vive in Francia da 20 anni, sta facendo un’inchiesta sui dolorosi fatti del Vél’d’Hiv, […]