
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
Jiri Weiss, Francia/RFT, 1990, 107′ L’io narrante rievoca la propria adolescenza passata in casa dello zio Ernst, stimato ginecologo, dedito al culto […]
Sinossi: In Darkness” racconta la storia vera di Leopold Socha, operaio del sistema fognario e ladruncolo a Lvov, nella Polonia occupata dai […]
Sergio Capogna, Italia, 1973, 95′ Dalla novella “Vanda” di Vasco Pratolini. Firenze 1938: Valerio, giovane tipografo, si innamora di Vanda, figlia di […]
Il Corriere della Sera ha ricordato la tragedia della Shoah in occasione della Giornata della Memoria con un’iniziativa sul web: da lunedì […]