
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
Alberto Negrin, Italia, 2004 Si chiamava Giorgio Perlasca. Era di Padova, faceva il commerciante. Salvò migliaia di ebrei a Budapest, nel 1944, […]
Lajos Koltai, Ungheria, Germania, Gran Bretagna, 2005, Durata 130′ La storia emblematica di un ragazzino ebreo scampato ai campi di sterminio che […]
Titolo originale Monsieur Klein Paese di produzione Francia, Italia Anno 1976 Durata 135 min Colore colore Audio sonoro Genere drammatico Regia Joseph […]
(Sterling VanWagenen, Stati Uniti d’America, 1991, 95′) Naomi è un’ebrea francese, muta in seguito alla morte del padre, giustiziato dai tedeschi. Giunta […]