
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
REGIA: Márta Mészáros SCENEGGIATURA: Márta Mészáros, Éva Pataki, Roberta Mazzoni ATTORI: Maia Morgenstern, Jan Nowicki, Ileana Carusio, Iwona Budner, Adriana Asti, Elide Melli, […]
Non dire falsa testmonianza Il Decalogo Otto (Dekalog Osiem), Krzysztof Kieslowski, Poonia, 1988, 59′ Un’anziana docente di filosofia, rientrata in Polonia, si trova […]
Titolo originale: Jona che visse nella balena Nazione: Italia Anno: 1993 Genere: Drammatico Durata: 100′ Regia: Roberto Faenza Tratto da: Tratto dal […]
Il 30 gennaio 1944 dal binario 21 della Stazione Centrale di Milano una umanità dolente, composta di cittadini italiani di religione ebraica […]