
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
Sinossi: Diretto dal pluripremiato regista Brian Percival, il film racconta una storia, commovente e ricca di emozioni, ambientata nella Germania della Seconda […]
Steven Spielberg, Stati Uniti d’America, 1993, Durata 195′ Dal libro dell’australiano Thomas Keneally La lista. L’industriale tedesco Oskar Schindler, in affari coi […]
Agnieszka Holland,1991, Francia/Germania, 115′ Dal libro Memorie di Salomon Perel. La storia (vera) di Salomon Perel, un ragazzo ebreo tedesco che per […]
Il convoglio di André Bossuroy, 60 min, 2009 Alexandra e Florian, studenti del progetto Erasmus, intraprendono un road-movie attraverso le strade d’Europa alla […]