
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
Luchino Visconti, Italia/Svizzera/RFT , 1969, 150′
Storia della famiglia tedesca degli Essenbeck, industriali metallurgici, nel biennio 1933-34, dall’incendio del Reichstag alla “notte dei lunghi coltelli ” in cui le SS fecero strage delle SA.
Sinossi: Parigi, oggi. Julia Jarmond, giornalista americana che vive in Francia da 20 anni, sta facendo un’inchiesta sui dolorosi fatti del Vél’d’Hiv, […]
Jiri Weiss, Francia/RFT, 1990, 107′ L’io narrante rievoca la propria adolescenza passata in casa dello zio Ernst, stimato ginecologo, dedito al culto […]
Il convoglio di André Bossuroy, 60 min, 2009 Alexandra e Florian, studenti del progetto Erasmus, intraprendono un road-movie attraverso le strade d’Europa alla […]
Markus Imhoof, Svizzera, 1981, 103′ Cinque ebrei e un disertore tedesco si rifugiano nell’estate del ’42 in Svizzera, ma i criteri razziali […]