25 aprile, liberazione dell’Italia. Come tutte le commemorazioni rischia di diventare vuota retorica. Il rito ha la prevalenza sul significato. La memoria storia del passato che nulla ha da dire a chi quel passato non l’ha vissuto. Lo spettacolo teatrale “Mai morti” di Renato Sarti con Bebo Storti, che vidi a teatro anni fa, ha […]
antisemitismo

Déjà Vu è un cortometraggio realizzato dagli alunni e dagli insegnanti dell’Istituto Scolastico Paritario “Paola di Rosa” trasmesso dalla trasmissione televisiva della RAI Screensaver il 21/01/2007. Versione del cortometraggio trasmesso dalla trasmisisone Screensaver: RAITV Presentazione Questo cortometraggio lo reputo interessante per il modo in cui affronta il tema della giornata della memoria. Memoria non è […]
Déjà Vu. Queste impronte non sono le mie (cortometraggio)
Titolo: La mia amica ebrea Genere: narrativa Autore: Rebecca Domino Editore: Lulu.com Prezzo: € 1.99 Pagine: 294 p. Genere: Romanzo Sottogenere: Narrativa Storica Anno di pubblicazione: 2014 Trama: Amburgo, 1943. La vita di Josepha, quindici anni, trascorre fra le uscite con le amiche, le lezioni e i sogni, nonostante la Seconda Guerra Mondiale. Le cose cambiano […]
Domino Rebecca, La mia amica ebrea
Titolo: Quando dal cielo cadevano le stelle Autore: Sofia Domino Editore: Lulu.com Prezzo: € 1.99 Pagine: 496 p. Genere: Romanzo Sottogenere: Narrativa Storica Anno di pubblicazione: 2014 Trama: Lia ha tredici anni. È una ragazzina italiana piena di sogni e di allegria, con l’unica colpa di essere ebrea durante la Seconda Guerra Mondiale. Dallo scoppio […]
Domino Sofia, Quando dal cielo cadevano le stelle

Belgio, primavera 1945. A Villa Gialla, un collegio-orfanotrofio, i piccoli ospiti sperano di essere riconosciuti dai genitori scampati alla guerra, o di trovare una nuova famiglia. Fra questi bambini c’è Joseph, ebreo che ha cambiato cognome e ha imparato a conoscere i riti cristiani, affidato alle cure di padre Pons per sottrarlo al rischio della […]
Schmitt Eric-Emmanuel, Il bambino di Noè

Regia: Oliver Hirschbiegel. Interpreti: Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Corinna Harfouch, Ulrich Matthes, Juliane Köhler. Durata: 150′, colore. Dvd. Il film, che si avvale della consulenza storica di Joachim Fest, grande studioso del Terzo Reich e massimo biografo di Hitler, racconta gli ultimi dodici giorni della vita del dittatore e dei suoi più stretti collaboratori […]