
La Biblioteca Apostolica Vaticana rende disponibile, on line, i suoi manoscritti digitalizzati.
Dal 29 gennaio 2013 si è iniziato con i primi 256.
La Biblioteca Apostolica Vaticana rende disponibile, on line, i suoi manoscritti digitalizzati.
Dal 29 gennaio 2013 si è iniziato con i primi 256.
“l’insegnamento della religione cattolica risponda ai compiti propri della scuola pubblica, che e chiamata a favorire negli alunni l’attitudine al confronto, alla […]
Trovo interessante questa sezione del sito Bibbia e Scuola (BeS) dove sono presentati una serie di articoli di Luciano Zappella comparsi su Il mondo […]
Propongo questo articolo a firma di Maurizio Sabbadini sul misterioso incontro ecumenico fra il santo italiano, fondatore della più grande confraternita monastica cristiana […]
«Voi tutti che passate per la via,considerate e osservate se c’è un dolore simile al mio dolore».(Lam 1,12) L’azione liturgica del venerdì […]