Crocifisso-Francesco-SanDamiano

Francesco (Liliana Cavani 1989)

San Francesco in preghiera, Caravaggio
Caravaggio, San Francesco in preghiera, dipinto a olio su tela (130×90 cm), 1605 – 1606, Cremona, Pinacoteca del Museo civico Ala Ponzone di .

Attività didattica

Il video qui proposto unisce tre diversi elementi:

L’idea è quella di unire tre fonti diverse, tre fonti che ci parlano di Francesco e metterle a confronto creando, spero, una proposta diversa, più ricca e coinvolgente.

Ho suddiviso il video in alcune sezioni come segue:

  • Francesco ricco mercante,
  • Francesco incontra “madonna povertà”,
  • Francesco e suo padre,
  • Francesco deriso dai suoi vecchi compagni,
  • Papa Innocenzo III approva (l’approvazione della regola scritta avverrà con Papa Onorio il 29 novembre 1223, con la bolla Solet annuere) la regola di Francesco
Francesco d'Assisi predica davanti a Onorio III, Basilica superiore di Assisi
Giotto, Francesco d’Assisi predica davanti a Onorio III, Assisi, Basilica superiore.

Testi

Di seguito i testi e i quadri usati nel video.

“Quando restituì al padre ogni cosa e, deposte le vesti, rinunciò ai beni paterni e temporali, dicendo: «Di qui in avanti posso dire con certezza: -Padre nostro che sei nei cieli-, poiché Pietro di Bernardone m’ha ripudiato.»” Legenda maior (I, 3)

 “Quando il papa approvò la Regola e diede mandato di predicare la penitenza, e ai frati, che avevano accompagnato il santo, fece fare corone, perché predicassero il verbo di Dio.” Legenda maior (III, 10)


I quadri presenti nel video

I quadri  sono tratti dalle Storie di san Francesco, ciclo pittorico dipinto ad affresco nella parte inferiore dell’unica navata della basilica superiore di Assisi da Giotto.

Giotto, Il sogno di Innocenzo III
Close
Giotto, Il sogno di Innocenzo III
 
Giotto, confermazione della regola
Close
Giotto, confermazione della regola
 
Giotto, Francesco rinuncia alle ricchezze
Close
Giotto, Francesco rinuncia alle ricchezze
 

Video


Recensioni

Propongo qui di seguito una recensione al film di Virgilio Fantuzzi apparsa sulla Civiltà Cattolica il 17 giugno 1989

Caravaggio, San Francesco in meditazione

Discorso tenuto da Don Andrea Foglia in occasione della presentazione alla città di Cremona del quadro restaurato domenica 3 aprile 2016 e conservato nella Pinacoteca di Cremona.

L’audio è presentato con il programma Edpuzzle proponendo una lettura interattiva.


Giochiamo con Francesco

Inserisci un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: