Trovo interessante questa sezione del sito Bibbia e Scuola (BeS) dove sono presentati una serie di articoli di Luciano Zappella comparsi su Il mondo della Bibbia, dedicati alle riprese bibliche nella letteratura dell’Ottocento e del Novecento.
- Bibbia e letteratura: tra correlazione e identità
- Il Cantico dei cantici: l’amore e le sue riletture
- Riscritture del sacro: l’Antibibbia di Giuseppe Gioacchino Belli
- Il libro scomparso: Leopardi e la Bibbia
- La radice e il legno: echi biblici in Pinocchio
- “Sii la misura, sii il mistero “: Giuseppe Ungaretti e la Bibbia
- “Schiavo della Parola”: poesia e profezia in David M. Turoldo
- “La parola è tutto”: Mario Luzi e la Bibbia
- “Un puritano delle Langhe”: Beppe Fenoglio e la Bibbia