No, credere a Pasqua non è giusta fede: troppo bello sei a Pasqua! Fede vera è al venerdì santo quando Tu non c’eri lassù! Quando non una eco risponde al suo alto grido e a stento il Nulla dà forma […]
Settimana Santa
Avanzatosi un poco, si prostrò con la faccia a terra e pregava. Mt 26,39 I «Ed ora a noi due», avantidi aprire per l’estremogiudizio le carte: anche Tuinoltrandoti ormai nella Nottesolo, assentii tuoi o lontani,gravati gli occhi dal sonno; soloanche […]
LA PASSIONE O tementi dell’ira ventura, Cheti e gravi oggi al tempio moviamo, Come gente che pensi a sventura, 4 Che improvviso s’intese annunziar. Non s’aspetti di squilla il richiamo; Nol concede il mestissimo rito; Qual di donna che piange […]
Pasqua, vita nuova per tutti. Il Pensiero del giorno di Chiara Giaccardi , docente di Sociologia e Antropologia dei media all’Università Cattolica di Milano. Il testo Nella lingua inglese si usano due parole diverse per indicare la Pasqua: nell’Antico Testamento […]
La liturgia del venerdì santo assume un significato particolare e si discosta nei gesti e nell’atmosfera dalle celebrazioni ordinarie. Il sacerdote e il diacono indossano le vesti di colore rosso, non si suonano le campane (verranno “sciolte” durante la veglia […]
«Tra una riga e l’altra dell’Evangelo c’è uno spazio bianco che può essere occupato dalla tua fantasia, e anche la fantasia è una cosa seria se non invade le righe.» Recita così la prefazione al libro di don Luisito Bianchi […]