Fede e ragione: scontro o incontro? Una riflessione a partire dal caso Galilei “La Scrittura non ci insegna come vada il Cielo, ma come si vada in Cielo” Galileo Galilei Propongo il materiale dell’incontro organizzato dall’Azione Cattolica Giovani di Cremona all’interno del percorso di […]
IRC – testi
Leggendo i testi evangelici della notte del giovedì santo (Mc 14,10-42; Mt 26,14-46; Lc 22,1-53 ; Gv 13 Gv 18,1-27 ) credo colpisca qualsiasi lettore la solitudine e l’abbandono di Gesù da parte dei suoi discepoli (Mc 14,50 ). E’ un […]
Trovo interessante questa sezione del sito Bibbia e Scuola (BeS) dove sono presentati una serie di articoli di Luciano Zappella comparsi su Il mondo della Bibbia, dedicati alle riprese bibliche nella letteratura dell’Ottocento e del Novecento. Bibbia e letteratura: tra correlazione e […]
11 febbraio 2013 Ho appreso da un’edizione di un giornale on line del gesto di papa Benedetto XVI. Come tutti sono rimasto stupito e incredulo. Leggendo le motivazioni ho anzitutto pensato alla sofferenza di un uomo, alla sua fragilità. Credo pure che con […]
Ho cercato di acquistare questo libro di Luisito, “C’era una volta Pasqua al mio paese”, ma purtroppo è esaurito. Lo sto leggendo preso in prestito dalla biblioteca del seminario della mia città grazie ad un amico prete. Nel primo anniversario […]
La Biblioteca Apostolica Vaticana rende disponibile, on line, i suoi manoscritti digitalizzati. Dal 29 gennaio 2013 si è iniziato con i primi 256.