La Messe de minuit H.9 è forse una delle composizioni più originali di Charpentier ed è una delle undici messe che il compositore scrisse per la notte di Natale. Quest’opera venne composta, probabilmente, nel 1690, o forse poco dopo. Appartiene […]
classica natale
Quest’opera venne scritta nel periodo in cui Charpentier fu maestro di musica presso la chiesa di Saint-Louis ed appartiene alle molte composizioni ch’egli scrisse per le celebrazioni natalizie. Charpentier venne influenzato, ad opera di Giacomo Carissimi, dal genere dell’oratorio ch’egli […]
Il canto gregoriano per il santo Natale che ascolto è quello presentato dalla rivista Amadeus alla quale sono stato abbonato per anni. Hymnus ad Vesperas tempore Nativitatis domini Introitus: Puer natus est nobis Kyrie V Gloria V Graduale Viderunt omnes Alleluia Dies santificatus Offertorium […]
Arthur Honegger (Le Havre 1892 – Parigi 1955) Une Cantate de Noël (Cantata di Natale) per Baritono, Coro, Coro di Voci Bianche e Orchestra Data di composizione 1952-1953 Prima esecuzione Basilea, 18 dicembre 1953 Direttore Paul Sacher Organico Baritono, Coro, Coro di […]
Movimenti Procession ‘Hodie Christmas’ Anon ‘Wokum yole’ Ano ‘There is no Rose’ Anon ‘That yonge Child’ Anon ‘Balulalow’ James, John and Robert Wedderburn ‘As dew in Aprille’ Anon ‘This litle Babe’ Robert Southwell Interlude (Harp) ‘In freezing winter night’ Robert […]
L’Op.6, n. 8 è il “Concerto fatto per la notte di Natale”. È costituito da 8 tempi: Vivace Grave Allegro Adagio Allegro Vivace Allegro Pastorale Video Spartiti